Approfondimenti

Come capite il mal di piedi

2022-03-14T07:50:37+01:0020 Feb 2016|

Quando i nostri tecnici ortopedici eseguono una valutazione devono interrogare il paziente per capire il dolore che si manifesta al piede. Le informazioni principali si ottengono riguardo la durata e l'insorgenza del dolore. La qualità (acuto, sordo, lancinante) e la localizzazione (tallone, caviglia, metatarso, dita) sono di notevole importanza. Bisogna conosce cure alternative fatte in [...]

Ciabatte per plantare

2022-03-14T07:50:37+01:0020 Feb 2016|

La maggior parte di signore che passano gran parte della loro giornata in casa è consigliato utilizzare il proprio plantare su misura in comode ciabatte predisposte. Si tratta di ciabatte ortopediche che hanno delle caratteristiche mirate alla comodità dei nostri piedi. Chiuse o aperte in base alla stagione o al propio gusto estetico, presso l'Ortopedia [...]

Semplici esercizi per alleviare ed evitare la fascite plantare

2023-05-29T11:26:19+02:0020 Feb 2016|

Dalla mattina alla sera costringiamo i nostri piedi a rimaner intrappolati all'interno della calzatura, ma è bene farlo rilassare in libertà. Spesso ci alleniamo per migliorare la prestazione sportiva, correndo per abbattere il nostro miglior tempo, ma non pensiamo mai ad allenare o far recuperare la fatica ai nostri piedi. Una regola molto importante [...]

Come rilevare le misure per una calzatura su misura

2022-08-29T09:55:28+02:0010 Feb 2016|

Il paziente in piedi distribuisce il peso su entrambe i piedi, mentre il tecnico disegna il suo contorno mantenendo la penna verticale al terreno. In questo modo otteniamo la superficie del piede, la sua lunghezza e la sua calzata. Da seduto si rilevano le circonferenze in determinati punti di repere per dare la dimensione [...]

Quanto dura una scarpa su misura?

2022-03-14T07:50:38+01:0010 Feb 2016|

La scarpa su misura ha una durata superiore ad una scarpa di serie. Sempre in base alle problematiche del piede che le utilizza tutte le scarpe non sono eterne, ma vanno incontro ad usura. Il "difetto" di una scarpa su misura può sembrare il costo, ma in realtà è un netto risparmio. Quando una scarpa [...]

Francesina derby o polacchino?

2022-03-14T07:50:38+01:0010 Feb 2016|

Quando si sceglie una scarpa su misura si decide tutto dalla A alla Z. In base alla comodità che vogliamo per i nostri piedi in concomitanza con il piacere estetico si decide tra la francesina derby e polacchino. La differenza che contraddistingue questi 3 modelli è l'altezza della tomaia sulla caviglia, l'apertura della calzatura e [...]

Scarpe su misura: non esiste una numerazione!

2022-03-14T07:50:38+01:0010 Feb 2016|

Costruendo da zero una scarpa su misura non ci sono limitazioni su calzate e numero. Dal 38 al 52 da uomo senza alcun problema. La forma dove viene costruita la scarpa viene realizzata appositamente per il singolo paziente e quindi creare la calzatura su misura personalizzata rigorosamente a mano.

Scopri come si crea una scarpa su misura

2022-03-14T07:50:38+01:0010 Feb 2016|

Tutto inizia dal rilevare le misure del piede e scegliere il modello da realizzare. Lunghezza e calzata ci servono per impostare la forma dove verrà realizzata la calzatura su misura. Francesina liscia, con puntina o a coda di rondine oppure derby definiscono il modello da realizzare. Vitello, mezzo vitello, vitello velour, capretto, cervo sono alcuni [...]

Torna in cima