Approfondimenti

Fascite plantare: quali sono i rimedi?

2022-03-14T07:51:15+01:0008 Feb 2014|

La fascite plantare è una patologia ricorrente nei runners, ma purtroppo chiunque può accusare di questo dolore. La fascite plantare è un dolore che si concentra nella parte centrale della pianta del piede partendo dal tallone e proseguendo verso le dita. La diagnosi viene effettuata tramite la palpazione della fascia plantare e accertata tramite una [...]

Codici ministeriali per prescrizioni plantari ortopedici ASL

2022-03-14T07:51:15+01:0001 Feb 2014|

Tutti i nostri plantari possono essere prescritti tramite ASL se il paziente ne ha diritto. Il medico specialista può codificare i plantari con i seguenti codici: -06.12.03.024 (dal n.18 al n. 33)  o 06.12.03.027  (dal n. 34 al n. 46) con questi codici si intende un plantare su misura costruito su forma di serie, con [...]

Plantari nello sport

2022-03-14T07:51:15+01:0001 Feb 2014|

Alluce valgo, fasciti plantari, distorsioni della caviglia o fratture da stress sono alcune delle patologie che si riscontrano a livello sportivo. Atleti, giocatori di calcio o basket e tennisti spesso sono obbligati a pause forzate in seguito a traumi sportivi o infiammazioni riguardante i piedi. La fascite plantare è una delle patologie più diffuse in [...]

Curiamo i nostri piedi

2022-03-14T07:51:15+01:0025 Gen 2014|

Durante la stagione estiva è solito indossare calzature aperte come infradito e ciabatte che mettono in mostra i nostri piedi. Questo ci porta a prenderci cura dell’estatica dei nostri piedi curandoli e coccolandoli. Tutta questa attenzione decade con i mesi invernali dove invece si indossano calzature chiuse e alte. Soprattutto in questo periodo i piedi [...]

Il plantare sportivo per ogni esigenza per qualsiasi sport

2022-03-14T07:51:15+01:0008 Gen 2014|

Il plantare sportivo è un ortesi che ha il compito di aumentare la prestazione sportiva. Lo staff di PlantariSuMisura è specializzato nel confezionamento dei plantari sportivi dedicando passione e pazienza nel seguire pazienti sportivi esigenti. I tecnici ortopedici realizzano plantari su misura per qualsiasi tipo di sport: calcio, basket, pallavolo, running, corsa, sci ecc. Ogni [...]

Plantari su misura da sci

2022-03-14T07:51:15+01:0008 Gen 2014|

La stagione sciistica è stata già inaugurata! Che sia discesa o fondo l’importante è divertirsi! Durante tutta la giornata il piede rimane intrappolato nello scarpone che impedisce il movimento di flesso-estensione della tibio-tarsica e prono-supinazione, più lo scarpone è  stretto più è facile controllare gli sci. Anche se rimane bloccato impedendogli i movimenti, il piede [...]

Protocollo di PlantariSuMisura

2022-03-14T07:51:15+01:0014 Dic 2013|

I nostri tecnici ortopedici nel corso degli anni hanno perfezionato il protocollo di come eseguire un giusto e corretto lavoro nei confronti del proprio cliente. Il primo step è la valutazione: tanti tecnici ortopedici parlano di “visita”, ma non  è un termine corretto in quanto il tecnico ortopedico non può e non deve eseguire diagnosi [...]

Plantare per piede piatto nel bambino, quando iniziare e per quanto tempo?

2022-03-14T07:51:16+01:0014 Dic 2013|

Il piede piatto non deve esser trascurato. La decisione di quando cominciare ad indossare il plantare ortopedico spetta allo specialista ortopedico o fisiatra. Compito del pediatra è invece monitorare l’andamento della crescita e indirizzare allo specialista quando la situazione non gli è chiara. L’età più corretta per iniziare un trattamento ortesico tramite il plantare su [...]

Lo staff di PlantariSuMisura

2022-03-14T07:51:16+01:0014 Dic 2013|

Lo staff di PlantariSuMisura è composto da più figure mediche. La dott.essa Marianna Polli segue i pazienti e la produzione dell’officina nella sede centrale presso l’Ortopedia Varedese a Varedo, mentre il dott. Nardone è responsabile di tutte le sedi esterne. Le collaborazioni con altre strutture porta a confrontare l’esperienza di diverse discipline mediche come il [...]

Alluce valgo: prevenzione e trattamento

2022-03-14T07:51:16+01:0009 Nov 2013|

L’alluce valgo si forma nel momento in cui l’articolazione del primo raggio metatarsale con la falange si deforma creando una sporgenza creata dalla testa metatarsale che volgarmente viene chiamata “cipolla”. Questa deviazione laterale impedisce al piede ed in particolare all’articolazione matatarso falangea del primo raggio di lavorare in maniera armonica e quindi creando tutte le [...]

Torna in cima