Approfondimenti

Calco in schiuma fenolica

2022-03-14T07:51:25+01:0012 Mag 2012|

Quando si realizza un plantare ortopedico su calco oltre al podogramma si deve realizzare il calco positivo del piede. Per far questo ci sono due metodiche differenti: calco in gesso tramite bende o schiuma fenolica. Le bende gessate si utilizzano raramente solo quando oltre al plantare si deve realizzare una scarpa su misura. Il più [...]

Il plantare in lattice

2022-03-14T07:51:25+01:0007 Mag 2012|

Il plantare in lattice è un ortesi costruita su misura in base alle esigenze del paziente. Questo tipo di plantare si realizza tramite lavorazione ad asporto. Consiste nel incollare il lattice della densità più idonea e modellarlo alla fresa. La scelta della densità del lattice è determinata da diversi fattori, come l’età e il peso [...]

Mal di piedi al mattino

2022-03-14T07:51:25+01:0029 Apr 2012|

Il mal di piedi al mattino o al risveglio appena si eseguono i primi passi è un dolore molto ricorrente per chi soffre di tallonite. Di notte i piedi assumono una postura rilassata con la punta verso il basso e quindi i muscoli della fascia plantare tendono a rilassarsi. Appesa si appoggiano i piedi al [...]

Il plantare sportivo su misura 48 grammi tutt’uno con il tuo piede

2022-03-14T07:51:25+01:0028 Apr 2012|

Un plantare sportivo può pesare anche 48gr: ottimo risultato in quanto a leggerezza ed elasticità. Questo lo possiamo ottenere solo grazie ad una accurata ricerca ed esperienza coltivata negl’anni che i tecnici ortopedici dell’Ortopedia Varedese hanno ottenuto. Ottimizzare il peso del plantare per un uso sportivo è di primaria importanza, soprattutto quando parliamo di running. [...]

ARGOS LAB

2022-03-14T07:51:25+01:0027 Apr 2012|

A 40 km da Alessandria e a 45 km da Genova con sede ad Arquata Scrivia sorge Argos Lab. Centro di riabilitazione Medica e Sportiva, è una struttura all’avanguardia gestita da professionisti nel settore, specializzati nella riabilitazione non solo sportiva ma per patologie complesse come emiplegia, Parkinson e sclerosi multipla. Si effettuano programmi riabilitativi specifici [...]

Pronatore o supinatore?

2022-03-14T07:51:25+01:0025 Apr 2012|

I vocaboli “pronatore” o “supinatore” sono diventati ormai comuni nell’ambiente dello sport, soprattutto di chi ama correre. La pronazione o la supinazione sono degli atteggiamenti che la caviglia assume durante il passo. Quando questi vengono accentuati si parla di iperpronazione o ipersupinazione.La pronazione è la rotazione della caviglia verso l’interno. Questa è una fase fisiologica [...]

Calzature ortopediche su misura

2022-03-14T07:51:25+01:0021 Apr 2012|

L’Ortopedia Varedese si prende cura anche di quelle patologie più importanti che richiedono la realizzazione di una calzatura ortopedica su misura. Artrite reumatoide o artrosi avanzate sono patologie che tendono a deformate il piede con alluce valgo, dita a griff o a martello. Purtroppo nel momento in cui si calza una scarpa se pur di [...]

Perché scegliere i nostri plantari

2022-03-14T07:51:25+01:0019 Apr 2012|

Con gli anni e l’esperienza nel settore abbiamo perfezionato la lavorazione del lattice con densità differenziata ottenendo risultati ottimi. I nostri plantari risultano oggi: FUNZIONALI ANATOMICI AMMORTIZZANTI CURATI ESTETICAMENTE CORRETTIVI LEGGERI SOTTILI PRATICI NON MALEODORANTI DURANO NEL TEMPO FACILI DA ADATTARE ALLE CALZATURE ELASTICI BEN RIFINITI

Mal di piedi?

2022-03-14T07:51:26+01:0016 Apr 2012|

Mal di piedi? Perché continuare a soffrire quando il problema si può risolvere. Contattaci solo per informazioni più specifiche o vieni a trovarci, un semplice esame baropodometrico o una visione al podoscopio potrà essere di gran aiuto a capire perché si soffre di mal di piedi. Verificare l'appoggio plantare tramite apparecchiature come la baropodometria, fanno [...]

Campionato mondiale 100Km

2022-03-14T07:51:26+01:0014 Apr 2012|

Come ormai fortemente annunciato da tempo, domenica  22 aprile avranno luogo a Seregno  il campionato mondiale della 100 km e la Straseregno.  Per l’occasione il dott. Rodolfo Malberti, responsabile sanitario della manifestazione, nonché Ortopedico-Traumatologo e medico dello sport, si è voluto circondare di personale altamente qualificato per il supporto e l’assistenza dei numerosi atleti. Nel [...]

Torna in cima