News, Eventi e Info

Plantari in carbonio

2022-03-14T07:50:29+01:0009 Lug 2016|

Il plantare in carbonio nasce termoformando una lastra di carbonio sul calco del piede. Il carbonio viene riscaldato a 200° e quindi reso lavorabile. Quando la temperatura raggiunta dal materiale permette di poterlo flettere con facilità viene adagiato sul calco con rapidità. Tramite un foglio di cauciù viene portata in depressione il vacum affinché la [...]

Perché il plantare va controllato dal tecnico ortopedico periodicamente?

2022-03-14T07:50:30+01:0009 Lug 2016|

Negli anni abbiamo affinato il nostro approccio con il paziente consigliando sempre il controllo gratuito ogni 6 mesi? Monitorare e controllare ogni 6 mesi la soddisfazione del paziente serve a verificare che il plantare confezionato stia facendo il suo lavoro mantenendo il giusto spessore ed elasticità. In caso contrario il tecnico ortopedico provvederà a modificare [...]

Come utilizzare il plantare d’estate?

2022-03-14T07:50:30+01:0009 Lug 2016|

La paura di tanti pazienti è l'utilizzo del plantare nella stagione estiva dove si preferiscono calzature come ciabatte o infradito. La situazione non è per niente catastrofica, ha bisogno solo di una attenta analisi. L'utilizzo del plantare è una cura meccanica e per quanto tale va utilizzato nella maggior parte delle ore della giornata o [...]

Plantari a lievitazione

2022-03-14T07:50:30+01:0028 Giu 2016|

I plantari a lievitazione nascono dalla reazione chimica tra l'isocianato e il poliolo, che entrando in contatto si solidificano. Per ottenere un plantare a lievitazione i 2 reagenti vengono versati su uno strato di ovatta che assorbirà la resina liquida prima di solidificarsi. Dopo 8 minuti la reazione chimica è terminata ma solo dopo poche [...]

Controllo gratuito dei tuoi plantari su misura

2022-03-14T07:50:31+01:0018 Giu 2016|

Il piede è sempre in continua evoluzione e il corpo umano è una macchina sempre in movimento. Con il passare del tempo i plantari ortopedici subiscono delle alterazioni causare dalla sudorazione e dall'azione meccanica che il piede esercita su tutta la superficie. Per esser sicuri che il plantare possa lavorare sempre al 100% i nostri [...]

Grazie ragazzi!!!

2022-03-14T07:50:31+01:0013 Giu 2016|

Si è conclusa la 33°staffetta 24x1 ora di Saronno! 24 ore di competizione e 30 ore senza dormire di fila, ma tutto è stato possibile all' entusiasmo dei 48 runner che hanno partecipato nelle nostre squadre arrivando puntuali al nostro gazebo e tenendoci compagnia anche dopo aver gareggiato! Alla fine portiamo a casa un 27° [...]

Plantari ortopedici sono morbidi o rigidi?

2022-03-14T07:50:32+01:0013 Giu 2016|

Bella domanda, ma la risposta non è così semplice. Il plantare ortopedico può esser realizzato in lattice o carbonio, ovvero due materiali completamente diversi in spessore, elasticità e morbidezza ma il piede come li percepisce? Quando un plantare lavora bene ed è stato realizzato a regola d'arte non deve dar fastidio e tanto meno non [...]

Torna in cima