Patologie

Terapia ortesica plantare

2022-03-14T07:51:08+01:0023 Giu 2015|

Il plantare è una vera e propria cura per i nostri piedi e il nostro corpo, quindi è bene chiamarlo “terapia ortesica plantare. La terapia ortesica plantare è un progetto definito che viene seguito nel tempo e non termina con la consegna del plantare al paziente. Il seguito alla visita dello specialista ortopedico fisiatra o [...]

Lattice per plantari

2022-03-14T07:51:09+01:0023 Giu 2015|

Il lattice che i nostri tecnici ortopedici utilizzano per la costruzione dei plantari è un lattice prodotto in Italia presso l’azienda Corazza Group leader nel mercato mondiale in produzione di materiale per plantari ortopedici. Il lattice ha la caratteristica di essere un materiale a cellule aperte, quindi permette di esser schiacciato, ma è il grado [...]

Piede dello sportivo

2022-03-14T07:51:10+01:0015 Feb 2015|

Chi si avvicina a qualsiasi tipo di sport e che lo pratica in maniera agonistica o amatoriale deve sapere che i propri piedi lavoreranno di più. Parliamo in particolare di sport dove il gesto atletico della corsa e fondamentale o comunque la sollecitazione del corpo sui piedi tramite salti, cambi di direzione, brusche frenate e [...]

Il piede del bambino

2022-03-14T07:51:10+01:0015 Feb 2015|

Il paziente adulto riconosce tramite il dolore o fastidio che il piede non lavora bene, mentre in un età pediatrica questo potrà succedere raramente. Solo l'occhio clinico e critico del genitore può evidenziare un difetto nel piedino del bambino. Naturalmente quando si nota una deformità o qualsiasi atteggiamento che possa esser diverso dal normale, bisogna [...]

Il piede nell’anziano

2022-03-14T07:51:10+01:0024 Gen 2015|

Nel paziente anziano il piede tende ad esser dolorante e infiammato molto facilmente. Artrosi, artrite reumatoide, talalgie e metatarsalgie sono alcune delle patologie che possono colpire il piede dell'anziano. I tessuti adiposi che fungono da cuscinetti ammortizzatori nella pianta del piede si usurano e quindi iniziano i primi problemi. Sia per il metatarso che per [...]

Alluce valgo e corsa: come comportarsi?

2022-03-14T07:51:11+01:0008 Gen 2015|

L'alluce valgo è una deviazione laterale che si crea sull'articolazione dell'alluce tra il primo raggio metatarsale e la falange. Più o meno accentuato questa deviazione porta la testa metatarsale a spostarsi verso l'esterno della linea mediana del piede e verso l'interno le due falangi. Indipendentemente dal grado del valgismo, l'alluce può fare più o meno [...]

Metatarsalgia: sintomi, cause e rimedi

2022-03-14T07:51:11+01:0031 Ott 2014|

La metatarsalgia è una patologia del piede che riguarda la zona metatarsale, ovvero le cinque ossa lunghe del piede in particolare la loro testa distale, quella che si avvicina alle dita. La metatarsalgia è una infiammazione acuta o cronica che si manifesta su una o più teste metatarsali con un dolore che si concentra sulla [...]

Quando la pronazione diventa iperpronazione?

2022-03-14T07:51:13+01:0020 Giu 2014|

La pronazione è un movimento fisiologico che il nostro piede esercita nella prima fase del passo compiendo una rotazione verso l’interno. Questo movimento serve ad ammortizzare l’urto e il peso del nostro corto al terreno. I runner sono molto attenti a questi argomenti in quanto un iperpronazione può esser causa di infortuni, infiammazioni o scorrette [...]

Adipe plantare

2022-03-14T07:51:13+01:0019 Mar 2014|

Si parla in continuazione di diete e grasso in eccesso, ma se parliamo di adipe plantare più ce né meglio è! L’adipe plantare è il grasso che crea i cuscinetti che proteggono le ossa del nostro piede, soprattutto quelle più esposte a sovraccarichi. Le teste metatarsali attutiscono il peso tramite l’adipe plantare che funge fa [...]

Piede diabetico: le regole più importanti e prevenzione

2022-03-14T07:51:14+01:0010 Mar 2014|

Nel piede diabetico il paziente deve imparare a convivere con delle regole a cui si deve attenere scrupolosamente. La prima regola è l’ispezione visiva, da parte del paziente se è in grado magari con l’aiuto di uno specchietto o con l’aiuto di un’altra persona. Non trascurare l’igiene e quindi lavare tutti i giorni con acqua [...]

Torna in cima