Patologie

Piede del tennista

2022-03-14T07:51:18+01:0022 Mag 2013|

Il piede del tennista viene sollecitato in maniera costante e ripetuta da forti accelerazioni e decelerazioni, cambi di direzioni repentini e scivolamenti laterali. Tutte queste azioni le possiamo tradurre come microtraumi o meglio sovraccarico funzionale determinato da azioni prolungate che hanno sulle strutture del piede un azione meccanico-truamatica. Il piede del tennista soffre spesso di [...]

Fascite plantare: cause, diagnosi, sintomi e rimedi

2022-03-14T07:51:18+01:0020 Mag 2013|

La fascite plantare è l’infiammazione dell’aponeurosi plantare, vale a dire il fascio fibroso che attraversa la pianta del piede dal tallone alle dita. Cosa causa la fascite plantare? La fascite plantare può esser provocata da più fattori interni o esterni. Se analizziamo i primi vedremo che dipendono da una situazione anatomica del piede in partenza, [...]

Mal di piedi

2022-03-14T07:51:19+01:0020 Mag 2013|

Il mal di piedi è un problema di una percentuale importante della nostra popolazione. Purtroppo colpisce diverse fasce d’età, indipendentemente dal sesso e dallo stato sociale. Curare il mal di piedi non è un fai da tè, tanto meno fare una diagnosi; questo è un compito per i professionisti del settore. Il mal di piedi [...]

Semplici esercizi da fare in caso di piattismo infantile

2022-03-14T07:51:19+01:0019 Mag 2013|

Come abbiamo affrontato in altri articoli, il piattismo infantile è il problema che affligge maggior mente i piedi dei bambini. Associare l’utilizzo di un plantare ortopedico con dei semplici esercizi è la chiave vincente per evitare che questo problema non venga risolto e che crei mal di piedi o mal di schiena da adulti. Naturalmente [...]

Alluce rigido

2022-03-14T07:51:19+01:0004 Mag 2013|

L’alluce rigido è una conseguenza dell’usura dell’articolazione della primo raggio metatarso-falangeo del piede. L’alluce rigido si presenta incapace di compiere i movimenti di flessione ed estensione sia in maniera attiva che passiva, a riposo o sotto carico. Questo grosso deficit impedisce la corretta deambulazione sia per la non fluidità della rullata del passo sia dal [...]

Curare il piede piatto nel bambino

2022-03-14T07:51:19+01:0020 Apr 2013|

Tutti i bambini nell’età dei primi passi non hanno la struttura del piede come l’adulto in quanto non compaiono gli archi fisiologici della pianta. Il piedino di presenta piatto quasi a dondolo per la non sviluppata componente muscolare. Solo dopo il terzo anno di vita il piede comincia a cambiare, prendendo sempre più tono muscolare [...]

Plantare flebologico

2022-03-14T07:51:19+01:0019 Apr 2013|

I plantari flebologici sono dei plantari ortopedici realizzati su misura che hanno un azione positiva sul sistema venoso e linfatico. Quando questa ortesi viene realizzata in lattice ha un azione flebologica e drenante. Il plantare anatomico ha il compito di sostenere e ripristinare i giusti rapporti articolare massaggiando tutta la fascia plantare. Questa ginnastica involontaria [...]

Piede e mal di schiena

2022-03-14T07:51:20+01:0021 Mar 2013|

Perché un mal di schiena nasce da un cattivo appoggio plantare dei nostri piedi? La postura di un piede implica la postura di tutto il corpo e quindi anche della nostra colonna vertebrale. Quando il piede non ha i giusti rapporti articolari e l’armonia dell’arco longitudinale, metatarsale ed esteno non sono adeguati la distribuzione dei [...]

Mal di piedi in gravidanza

2022-03-14T07:51:20+01:0015 Mar 2013|

Il piede della donna durante la gravidanza subisce notevoli sollecitazioni e come tutto il corpo subisce delle variazioni posturali. A causa dell’aumento di peso e della rotazione in avanti del bacino tutto il fisico ha una variazione di postura. In queste situazioni è solito soffrire di mal di piedi. Il primo sintomo è il gonfiore [...]

Pubalgia

2022-03-14T07:51:20+01:0024 Feb 2013|

La pubalgia è un infiammazione muscolo tendinea che si localizza in sede pubica prolungando il dolore della parte antero mediale della coscia del lato interessato. La pubalgia coinvolge tutti i muscoli che si inseriscono in sede pubica e quindi tutti i muscoli addominali (retti, obliqui e trasversi) pettineo, piramidale e gli adduttori. Il dolore nasce [...]

Torna in cima