Patologie

Alluce rigido: cosa fare?

2022-05-30T09:02:54+02:0030 Mag 2022|

L'alluce rigido è una degenerazione dell'articolazione tra la falange e primo raggio metatarsale. L'articolarità in flessione viene sempre meno a causa della formazione di osteofiti marginali sui condili articolari dei 2 capi ossei in oggetto. La collisione dei 2 capi ossei ormai più sporgenti e non più lineari e arrotondati come da fisiologia, limita [...]

Plantari per piede diabetico

2022-05-23T09:05:36+02:0023 Mag 2022|

Il plantare per il piede diabetico viene realizzato su calco sotto vuoto utilizzando più materiali. Chiamato anche "multistrato" dal diabetologo prescrittore, questa ortesi è composta da 4 o più materiali che si differenziano dalla loro densità. Per una praticità di lavorazione e una ispezione visiva più accurata, è bene utilizzare materiali di colore differente [...]

Plantari su misura sport: siamo la tua ortopedia sportiva

2022-05-02T10:01:32+02:0002 Mag 2022|

I nostri tecnici ortopedici si occupano da anni di migliorare la postura dei propri pazienti lavorando su l'appoggio plantare. Da non sottovalutare questo importante argomento quando si parla di sport. L'impianto di gait analysis MAS, presente in postazione fissa nella nostra sede centrale di Varedo, è una base fondamentale di partenza per una valutazione [...]

La tecnologia avanza ma il nostro lavoro resta artigianale

2022-04-19T08:08:17+02:0019 Apr 2022|

Ogni anno vengono introdotte nuove tecnologie: stampanti 3D, super PC e scanner ad alta precisione. Ciò nonostante il nostro laboratorio continua a prediligere il lavoro artigianale. La nostra profonda idea di realizzazione di un plantare ortopedico è quella della lavorazione su calco con diversi materiali. Questo si concilia solo con un lavoro artigianale e [...]

Bandelletta ileotibiale e passi al minuto. Che correlazione c’è nel mondo della corsa?

2022-03-14T07:50:01+01:0007 Mar 2022|

Quando parliamo con un runner, i termini bandelletta ileo tibiale e passi al minuto sono argomenti molto conosciuti ma spesso non affrontati contemporaneamente. La bandelletta ileotibiale è un tendine che attraversa la parte esterna del ginocchio ed è spesso e volentieri zona di infortuni o infiammazione per i runner. Questo tipo di infiammazione può [...]

L’importanza di un plantare su misura

2022-03-14T07:50:02+01:0021 Feb 2022|

Correzione immediata e visibile ad occhio nudo Oggi vi presentiamo il caso di un nostro giovane paziente di 10 anni, maschio. Alla nostra valutazione le problematiche emerse sono state: scoliosi triangolo della taglia asimmetrico rotazione del bacino dismetria abduzione avampiede sinistro 15° Era la prima volta che gli si veniva consigliato e prescritto [...]

La corsa e il mal di piedi

2022-03-14T07:50:02+01:0014 Feb 2022|

Ti piace correre ma hai mal di piedi? La corsa è la tua passione, ma non riesci a essere costante per infortuni? Hai mai sentito parlare di fascite plantare o metatarsalgia? La corsa è una disciplina sportiva molto usurante per quanto riguarda le articolazioni e in particolare per i nostri piedi. Spesso ci si [...]

Alleviare il mal di schiena con un plantare

2022-03-14T07:50:02+01:0007 Feb 2022|

Che correlazione c'è tra la colonna e i nostri piedi?Un plantare può veramente aiutare chi soffre di lombalgia?I nostri piedi sono la base del nostro corpo, ci permettono di camminare e di rimanere in equilibrio sia in posizione statica sia se ci muoviamo a vinerse velocità.Il piede quindi è la base della nostra postura di [...]

L’importanza del plantare nei bambini

2022-03-14T07:50:02+01:0024 Gen 2022|

Abbiamo realizzato un plantare su calco avvolgente ad elica per una bimba di 6 anni con importanti ed evidente intrarotazione a sinistra. Ha indossato i plantari per la prima volta e abbiamo apprezzato un sostanziale miglioramento sottolineato dallo sguardo incredulo dei suoi genitori che in un primo momento si erano mostrati scettici al consiglio [...]

Brachidattilia o brachimetatarsia

2022-03-14T07:50:03+01:0017 Gen 2022|

Cosa significa e di cosa si tratta? La brachidattilia è una malformazione congenita di una o più dita del piede. Comunemente è riconosciuta come il IV dito del piede più corto rispetto agli altri. Nel 50% dei casi è bilaterale e raramente coinvolge anche il III dito. Alla nascita il piedino appare normale, ma solo [...]

Torna in cima