Patologie

Piede piatto nell’adulto: deformità sintomi e rimedi

2022-03-14T07:50:03+01:0005 Gen 2022|

Il piede piatto è una deformità complessa che nell'età adulta è spesso asintomatica. L'appiattimento della volta mediale crea una serie di cambiamenti nei rapporti articolari che il sistema muscolo-tendineo compensa e quindi non crea fastidio o dolore. Individui con piattismo di 2° o 3° possono non accusare nessun fastidio in tutto il decorso della loro [...]

Piede piatto o cavo? Che differenza c’è?

2022-03-14T07:50:03+01:0020 Dic 2021|

Il piede ha una sua fisiologia naturale con una struttura armonica ben elaborata. Questo capolavoro della natura è composto da una struttura ossea che articola tramite l'aiuto di legamenti, tendini e muscoli. Fisiologicamente il piede ha una struttura composta da archi che in dinamica tendono ad appiattirsi e a cambiare la loro ampiezza, in [...]

Tacco o non tacco? Questo è il problema!

2022-03-14T07:50:03+01:0013 Dic 2021|

Oggi affrontiamo un discorso che sta molto a cuore a tutte le donne: la scarpa con il tacco. Chi indossa per tante ore e spesso per tanti anni le scarpe eleganti con tacchi molto alti, tende ad accusare stanchezza o mal di piedi, che se cronicizza prende il nome di metatarsalgia. La metatarsalgia è [...]

Formicolio ai piedi

2022-03-14T07:50:10+01:0019 Set 2020|

Il formicolio ai piedi è un disturbo passeggero e spesso di un entità leggera. La maggior parte delle volete nasce per una calzature stretta e quindi non adeguata. Il formicolio si crea dallo schiacciamento di uno o più nervi che vengono irrorati meno dal flusso-sanguigno. Quando ci capita di rimanere in posizione eretta per diversi [...]

Plantare di Martorelle o 1/4 di sfera

2022-03-14T07:50:11+01:0027 Mar 2020|

Il plantare di Martorelle o 1/4 di sfera è un ortesi costruita su misura per correggere il piattismo. Il plantare di Martorelle viene prescritto nella fascia d'età che va tra i 4 e 8 anni, difficilmente con età più alte. Questa ortesi è chiamata anche 1/4 di sfera proprio per la forma della correzione principale [...]

Piede piatto 3° nel bambino

2022-03-14T07:50:11+01:0025 Mar 2020|

Oggi vi presentiamo un caso di un paziente di 4 anni, maschio con un piede piatto di 3°. Vedere a questa età una situazione del genere è abbastanza normale, ma "purtroppo" tantissimi pediatri e avvolte qualche specialista non danno nessuna indicazione, ne terapeutica (plantari o esercizi) ne piani di controlli futuri. Vediamo dalle immagini l'evidenza [...]

Plantare su misura corregge o asseconda il piede?

2022-03-14T07:50:15+01:0001 Giu 2019|

Una delle domande più frequenti che ci fanno i nostri pazienti è proprio questa: il plantare su misura corregge il piede o lo asseconda? La risposta merita un po' di tempo in quanto bisogna capire la condizione di partenza. Tutti i plantari sono correttivi poiché stimolano il piede sulla sua superficie d'appoggio con l'obbiettivo di [...]

Tendinite tibiale posteriore

2022-03-14T07:50:16+01:0025 Mag 2019|

Il tendine tibiale posteriore inizia il suo decorso della parte profonda del polpaccio proseguendo sotto il malleolo mediale e attraversando la parte interna del piede inserendosi sullo scafoide. Il suo compito è quello di sostenere l'arco mediale del piede e controlaterale il movimento di pronazione. Ad ogni passo in ogni situazione il tibiale posteriore viene [...]

Spina calcaneare 3 utili consigli

2022-03-14T07:50:16+01:0025 Mag 2019|

La spina calcaneare è una calcificazione di un tendine che si inserisce nel calcagno in sede mediana. Il dolore è paragonabile ad una spina che punge il tallone. In caso di spina calcaneare ci sono 3 utili consigli da osservare: evitare di camminare a piedi nudi o con calzature particolarmente basse di tacco fare degli [...]

Torna in cima