Patologie

Piede piatto da trauma

2022-03-14T07:50:17+01:0001 Dic 2018|

Oggi vi presentiamo un caso di piede piatto in seguito ad un trauma sportivo. Il paziente oggi sessantenne, all'età di 30 anni ha subito un trauma sportivo durante un contrasto giocando a calcio. Il piede prima del trauma era naturalmente cavo, visibilmente evidente dal piede sinistro. Il piede destro oggi è piatto pronato valgo strutturato. [...]

Plantare multistrato su calco per piede diabetico

2022-03-14T07:50:17+01:0015 Nov 2018|

Il plantare multistrato su calco per piede diabetico è un dispositivo medico che i nostri tecnici ortopedici realizzano presso la nostra officina ortopedica di Varedo. Multistrato indica la caratteristica dei più strati di materiale che si utilizzano durante la termoformatura del plantare. Normalmente quando si costruisce un plantare per piede diabetico vengono utilizzati da 5 [...]

Morbo di Osgood-Schlatter

2022-03-14T07:50:20+01:0027 Gen 2018|

Il morbo di Osgood-Schalatter è una patologia infiammatoria-degenerativa della tuberosità tibiale. Il dolore si identifica a livello dell'arto del ginocchio in particolare nella parte anteriore sotto la rotula Questa forma di osteocondrosi si manifesta nell'età adolescenziale soprattutto su pazienti che praticano dello sport che sollecita molto il muscolo quadricipite. Il dolore si accentua durante la [...]

Toe walking idiopatico o cammino sulle punte

2022-03-14T07:50:20+01:0027 Gen 2018|

Il toe walking idiopatico è quando il bambino cammina in punta di piedi. Questo tipo di deambulazione è fisiologica o comunque normale nella fascia di età compresa tra i 12 e i 18 mesi, in quanto i bambini che stanno iniziando a camminare sono poco coordinati e hanno una deambulazione propulsiva quindi molto spinta sulle [...]

Morbo di sever o tallonite dell’adolescente

2022-03-14T07:50:21+01:0027 Gen 2018|

La tallonite nell'adolescente è il termine più conosciuto per andare ad identificare il dolore al livello del calcagno nel paziente che ha una età tra gli 8 e i 14 anni. Il termine "morbo di sever" identifica uno stato patologico del calcagno causato da una sollecitazione prolungata, spesso durante e dopo una attività sportiva come [...]

Come incide un appoggio plantare scorretto sul ginocchio?

2022-03-14T07:50:23+01:0027 Lug 2017|

Spesso ci si concentra sul sintomo articolare senza indagare sul sistema globale dell'apparato locomotore per andare alla ricerca del causa che crea la conseguenza. Nel fermo immagine in alto possiamo osservare come una pronazione marcata crea un valgismo di ginocchio importante manifestando un dolore fastidioso nella parte esterna del ginocchio. Il nostro paziente è una [...]

Correre in sicurezza

2022-03-14T07:50:23+01:0024 Giu 2017|

La corsa è uno degli sport che più ci sta a cuore. Correre fa bene e diverte ma è importante farlo in sicurezza. Il nostro lavoro consiste nel valutare il gesto atletico e consigliare la giusta scarpa. In una condizione biomeccanica che manifesta dolore o il plantare è quel supporto che interfaccia tra piede e [...]

Piede di Charcot

2022-05-09T10:24:17+02:0020 Mag 2017|

Il piede di Charcot è una delle patologie che colpisce il piede diabetico. Conosciuta anche come Neuro-osteoartropatia di Charcot questa patologia provoca una frammentazione delle ossa del piede determinando una grave deformazione. Il mesopiede è la parte più colpita pari al 50% dei casi, meno coinvolto il retropiede, raramente avampiede o dita. Le cause che [...]

Piede cavo

2022-03-14T07:50:24+01:0020 Mag 2017|

Il piede cavo ha la caratteristica di avere un arco mediale pronunciato, completamente opposto rispetto al piede piatto; ma purtroppo anche il piede cavo hai i suoi problemi. Se analizziamo la fase del passo tramite la gait analysis possiamo suddividere il movimento in 3 sezioni: -appoggio -spinta -fase aerea Il piede cavo avrà un ottima [...]

Baropodometria in statica e dinamica

2022-03-14T07:50:26+01:0007 Feb 2017|

Il primo step della valutazione dei nostri tecnici ortopedici è l'esame baropodometrico. Questo test viene eseguito in statica e dinamica con apparecchiatura MAS di ultima generazione. L'esame viene eseguito a piedi nudi, ma per esigenze particolari come i runner viene ripetuto con le calzature sportive con velocità diverse.

Torna in cima