Patologie

Materiale di prima qualità per i nostri plantari

2022-03-14T07:50:26+01:0005 Gen 2017|

I nostri tecnici ortopedici sono sempre attenti e meticolosi nella scelta dei materiali da utilizzare nella lavorazione e costruzione dei nostri plantari ortopedici su misura. Entra a far parte della nostra gamma DCOVER un materiale di nuova generazione. Estremamente soffice e ammortizzante i pregi del DCOVER sono diversi. Superficie liscia e non forata per aumentare [...]

La sicurezza prima di tutto

2022-03-14T07:50:26+01:0005 Gen 2017|

Tutti sanno che la scarpa anti-infortunistica è spesso e volentieri pesante e scomoda, ma di contropartita ha il compito di salvaguardare i piedi da incidenti sgradevoli sul posto di lavoro. I nostri tecnici ortopedici hanno ideato la costruzione di plantari su misura con la combinazione di materiali differenti in grado di dare una comodità al [...]

La giusta impronta

2022-03-14T07:50:29+01:0001 Set 2016|

In base alla tecnica che i nostri tecnici ortopedici decidono di utilizzare per la realizzazione dell'ortesi plantare, un passaggio che non viene mai dimenticato è quello del rilievo dell'impronta su carta podografica. Può essere una tecnica antiquata, ma ha il suo perché. Non importa che il plantare da eseguire sia su calco in eva o [...]

Piede piatto cosa fare

2022-03-14T07:50:29+01:0001 Set 2016|

Il piede piatto infantile è una lassità muscolo legamentosa che fa cedere la struttura scheletrica non creando la normale forma armonica degli archi del nostro piede. Le cose da fare e non fare sono tante ma in questo articolo volevamo concentrarci sul camminare a piedi nudi. Spesso ci si chiede se il far camminare i [...]

Libertà per i nostri piedi

2022-03-14T07:50:29+01:0001 Set 2016|

Non c'è cosa più bella della libertà e anche per i nostri piedi la situazione non è diversa da noi. Avere la possibilità di qualche giorno di ferie in una località marittima è la situazione ideale per dare un po' di libertà ai nostri piedi. Camminare a piedi nudi sul bagnasciuga ha diverse proprietà benefiche [...]

Piede piatto o cavo? Pronato o supinato?

2022-03-14T07:50:30+01:0009 Lug 2016|

Spesso si fa confusione nel capire i diversi atteggiamenti del piede in piattismo o cavismo, quando c'è una compromissione della pronazione o della supinazione. Il termine piede piatto o piede cavo interessa l'arco mediale del piede dove nel caso di piede piatto questo si presenta meno arcuato del normale e in base al grado di [...]

Perché si crea il dito a martello?

2022-03-14T07:50:30+01:0009 Lug 2016|

Il piede è una complessa macchina in grado di mantenere il suo equilibrio in posizione statica e dinamica. Quando i rapporti articolari vengono compromessi da atteggiamenti di iperpronazione o ipersupinazione dell'articolazione della caviglia tutto il sistema viene compromesso ovvero crea delle compensazioni per rimanere in equilibrio. Questo processo involontario e automatico crea dei sovraccarichi metatarsali, [...]

Neuroma di Morthon o borsite da sovraccarico?

2022-03-14T07:50:30+01:0009 Lug 2016|

La diagnosi è compito del medico specialista che si affida alla sua esperienza nel visitare il paziente e nell'indagare e approfondire tramite indagini ecografiche o radiografiche. Ci sono dei segni ben precisi che identificano un neuroma di Morthon o una borsite da sovraccarico. Il neuroma di Morthon non è una metatarsalgia da sovraccarico, ma da [...]

Torna in cima